DURATA 6 ORE
Prossima data in programma
Martedì 6 maggio 2025
In presenza
Via Caduti di Nassirya 4, Osimo (AN)
Parcheggio gratuito e coffee break
Orario lezioni
Dalle 11.00 alle 18.00
In videoconferenza
Da computer o smartphone
Microfono e webcam necessari
In ogni Azienda dove sono presenti lavoratori, è obbligatorio fornire loro l’opportuna formazione prevista dal Testo Unico sulla Sicurezza.
Il Decreto 81/2008 e l’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 stabiliscono le caratteristiche di questi corsi.
La prima parte è costituita da un “modulo generale” con durata fissa di 4 ore. In questa parte vengono affrontati gli argomenti base della sicurezza, come:
concetti di rischio e pericolo, prevenzione e protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti in Azienda, organi di vigilanza, controllo e assistenza;
Segue poi il “modulo specifico”: questo ha una durata variabile (4, 8 o 12 ore) in base alla classe di rischio dell’Azienda.
Nel modulo specifico si analizzano quindi i rischi specifici dell’attività a cui appartiene il lavoratore, la loro gestione e prevenzione.
Possiamo citare, come esempio, i rischi elettrici, quelli infortunistici, i rischi biologici, chimici, fisici ecc.
Vengono analizzati inoltre rischi legati all’organizzazione del lavoro, ad esempio lo stress lavoro correlato.
TUTTI I LAVORATORI DEVONO SEGUIRE IL CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA.
La mancata formazione porta a sanzioni fino a € 6.000, che possono essere raddoppiate o triplicate in base al numero di lavoratori non formati e portare alla sospensione dell'attività lavorativa.
© 2025 PROSYSTEM Consulenza e Formazione S.r.l. - Società Unipersonale